Scan barcode
A review by la_cantina_dei_libri_0
Arancia meccanica by Anthony Burgess
4.0
Ho visto il film un po' di tempo fa e a grandi linee il libro è uguale. Ovviamente, qualche scena è stata tagliata e cambiato qualche caratteristica ai personaggi, ma sono modifiche che hanno funzionato bene.
Il linguaggio è particolare, molto strano, ma comprensibile con una certa attenzione e lo stile scorrevole.
Il punto di vista è quello di Alex, in prima persona.
La differenza sostanziale è nel finale - molto diverso dalla versione cinematografica – e l'ho trovato inaspettato, perché non è molto in linea con lo stile del resto del libro. Non sto insinuando che sia da scartare; solamente è un po' strano che sia finito in quel modo, rispetto al film.
Molto interessanti le due interviste a fine libro dell'autore e del regista.
Arancia meccanica, quindi, mi è piaciuto, ma non è una lettura leggera. È quel tipo di lettura da analizzare, approfondire e riflettere.
Lo consiglio, principalmente, a chi ha amato il film o a chi, come me, non è propriamente impazzito ma ne riconosce il valore del lavoro.
Il linguaggio è particolare, molto strano, ma comprensibile con una certa attenzione e lo stile scorrevole.
Il punto di vista è quello di Alex, in prima persona.
La differenza sostanziale è nel finale - molto diverso dalla versione cinematografica – e l'ho trovato inaspettato, perché non è molto in linea con lo stile del resto del libro. Non sto insinuando che sia da scartare; solamente è un po' strano che sia finito in quel modo, rispetto al film.
Molto interessanti le due interviste a fine libro dell'autore e del regista.
Arancia meccanica, quindi, mi è piaciuto, ma non è una lettura leggera. È quel tipo di lettura da analizzare, approfondire e riflettere.
Lo consiglio, principalmente, a chi ha amato il film o a chi, come me, non è propriamente impazzito ma ne riconosce il valore del lavoro.